//WEEK END AUSTRIA

WEEK END AUSTRIA

By |2020-02-16T17:49:14+01:00Febbraio 12th, 2020|Gallery|

Domenica si e’ concluso positivamente il primo weekend lungo nella storia dello sci Club, complice il bellissimo tempo che ci ha accompagnato per tutti i quattro giorni in Austria e Svizzera.  Il cielo sempre azzurro e terso e mai una nuvola all’orizzonte.

Il primo giorno ci siamo divertiti nell’area sciistica Bergkastel di Nauders in Austria, un comprensorio con pochi impianti e “solo” 75 km di piste non troppo impegnative ma lunghe e divertenti con panorami da cartolina sull’ampia vallata. Nel tardo pomeriggio il breve trasferimento a Pfunds per la cena e il pernottamento all’hotel Tyrol. Dopo cena non poteva mancare una puntata nel locale trendy del villaggio, il Valhalla Pub Cafe.

Il secondo giorno di buon mattino ci siamo trasferiti a Samnaun, piccolo villaggio in territorio Svizzero raggiungibile solo dall’Austria. Con una nuova spettacolare funivia a 2 piani siamo saliti all’ Alp Trida Sattel, 2488 m e li si e’ aperto un mondo fantastico, bellissimo, con tantissima neve, piste perfettamente preparate e impianti moderni come la nuova seggiovia a 8 posti coperta e riscaldata.  Abbiamo sciato qui per tutta la mattinata, raggiungendo la quota di 2872 m nel punto di passaggio sul versante Austriaco che ci portava a Ischgl, meta tanto attesa dai nostri anche per i famosi aprés ski.  La Silvretta Arena con oltre 200 km di piste e i panorami incredibili sembrava uno spazio infinito, ma siamo riusciti a raggiungere il punto piu’  lontano in vetta al Piz Val Gronda a quota 2812 m. La giornata si è conclusa con una breve passeggiata per il moderno ed elegante centro di Ischgl, poi con una birra in compagnia al Trofana Alm per alcuni, e per altri con le ballerine che si esibivano sui tavoli. E all’imbrunire la luna piena e’ apparsa sopra il Burkelkopf illuminando la valle.

Il terzo giorno abbiamo raggiunto Fiss, nel comprensorio Serfaus, Fiss, Ladis, tre paesi collegati fra loro da 185 km di piste. Siamo saliti fino a quota 2828 m sullo spettacolare terrazzino panoramico in vetta al MasnerKopf sopra a Serfaus, con vista a 360 gradi. Anche qui molte piste rosse da affrontare in velocita’ e qualche pista nera con muri dalle pendenze davvero impegnative. Notevoli anche i rifugi lungo le piste. La serata si e’ conclusa nel lounge bar dell’Hotel Post, molto apprezzato anche dalle comitive di turisti tedeschi.

Purtroppo e’ arrivato anche il quarto e ultimo giorno e come da programma ci siamo fermati a Scuol, nota localita’ dell’Engadina.  Qui ci siamo divisi in tre gruppi con tre mete differenti: le terme romane per un po’ di relax, una tranquilla passeggiata panoramica fino al villaggio di Ftan su percorso innevato e per gli irriducibili l’ultima sciata sulle piste perfette del piccolo comprensorio. Prima della partenza per casa non poteva mancare il consueto rinfresco a completare felicemente questa trasferta, fatta anche di serenita’ e amicizia.

Non avremmo mai immaginato di poter trovare quattro giornate cosi’ belle cosi’ come lo sono state le località che abbiamo visitato. Gia’ viene voglia di tornare; ci sono ancora tante nuove piste da percorrere. Un grazie anche a Marco, il nostro autista eccezionale.